Questa volta esco allo scoperto. Perché di solito io butto giù i testi di questo blog, ma resto nell’ombra. Invece mi va di alzare la mano e dire la mia. Perché come tutti anche io fremo ormai da mesi per tornare a viaggiare. E il Black Hole Patagonia da 100 litri è lì sempre pronto a darsi da fare per il prossimo viaggio.
Quando torneremo a viaggiare? L’aria che tira
Ho visto questa domanda aleggiare in tutti i gruppi di viaggi e outdoor che frequento sui social. Più che una domanda è diventata un bisogno che pervade il web. ‘Quando si potrà viaggiare’ è una delle ricerche più popolari su Google. E sui social vince la pancia, quindi si oscilla tra l’entusiasmo, la fiducia, il pessimismo e la frustrazione.
Purtroppo non ci sono date certe. La sensazione è che nessun capo di stato oserà dare il colpo di grazia al turismo europeo. Meno ancora ce lo possiamo permettere in Italia.
Nei giorni scorsi qualche timida esternazione dei ministri italiani parlava di ritorno alla normalità da maggio/giugno, ieri abbiamo scoperto che a Pasqua possiamo prendere l'aereo e andare all'estero in vacanza. Il litorale laziale fa registrare il tutto esaurito negli appartamenti e b&b, in Friuli si registrano overbooking per gli ombrelloni. La stagione turistica promette bene. Ma la Germania chiude tutto di nuovo, le campagne di vaccinazione arrancano.
Io guardo oltre la Manica, meta del mio viaggio estivo, e se ne sa ancora meno. Si dice che tutto riaprirà dal 21 giugno, anche il turismo, ma Boris Johnson multa gli inglesi che viaggiano per turismo (e parliamo di 5700€). Intanto ho prenotato per il 3 luglio il volo per Edimburgo con tutta la famiglia. Il 24 marzo volo cancellato, riprenotato per il 2 luglio.
Ok… continuo ad essere ottimista. Partirò! Perché la Scozia non scappa, d’accordo, ma il tempo sì. I ragazzi crescono, i viaggi insieme saranno sempre meno. Così non demordo e prenoto anche tutte le notti nei b&b del mio tour della Scozia on the road. Il desiderio è troppo forte, la stanchezza mentale tanta, la voglia di ammirare nuovi orizzonti, le scogliere brusche e le Highland più selvagge irrefrenabile.
Nell’attesa di partire… resto in attesa di tornare sui sentieri di casa… si passa da un’attesa all’altra e siamo tutti nella stessa barca. Manca l’aria frizzante della montagna, la fatica della camminata, la scoperta continua anche nei posti in cui sei già stato mille volte. Manca il preparare gli zaini la mattina, fare il check di quello che c’è e quello che manca, le gambe affaticate a fine giornata e gli occhi pieni di meraviglia.
Quando si potrà viaggiare di nuovo? Intanto sognamo il viaggio on the road
Una delle soluzioni di viaggio che, secondo le stime, avrà più successo nella prossima estate sarà proprio il viaggio on the road. In genere il turismo vedrà dei grossi cambiamenti. Ci sarà più prudenza, più consapevolezza, più attenzione. Quest’anno sicuramente ci sarà un boom di prenotazioni per appartamenti, agriturismi e b&b, forme più semplici e più autentiche di vivere le località.
Noi abbiamo già fatto un viaggio on the road in Scozia nel 2019, una regione che si presta particolarmente a viaggi easy nella forma e itinerari impegnativi. Questa volta siamo più preparati.
Come organizzare un viaggio on the road: cosa porteremo in Scozia per essere sempre tranquilli
Ci sono cose che in Scozia non devono mancare. Io ho il mio piccolo elenco per un viaggio in 4, 2 adulti e 2 adolescenti.
Siamo ancora in zona rossa. La primavera è incerta, bramo i sentieri appena liberi dalla neve e il vento freddo che scende dalle cime ancora bianche. Continuo a organizzare il mio viaggio, che sognare fa bene dopo un anno così lungo. E aspetto.
Annalisa
credits per la foto in spiaggia in copertina: J. Lynch
Sherpa3.com ha una grande attenzione per la vostra salute. I nostri fornitori e i nostri collaboratori applicano con rigore tutte le misure igieniche e di distanziamento sociale, nel rispetto del DPCM e del buonsenso comune.
Se avete domande, telefonateci in negozio, o contattateci con un messaggio Whatsapp, e saremo lieti di rispondere.
Con l’augurio di vederci presto nei nostri store,
Claudio e lo staff di Sherpa3.com